Il Comitato Territoriale CSI di Modena APS ci ha proposto di partecipare alla “Pasqua dello Sportivo” :rientra nel più ampio progetto denominato progetto “eSPORTiamo CULTURA”. Il progetto è un percorso educativo aperto a tutti, che valorizza l’individuo e la sua partecipazione nella comunità, intendendo lo sport come strumento di inclusione, crescita personale e coesione sociale.
Nella giornata della “Pasqua dello Sportivo” siamo andate con il corso avanzato di danza a Mani Tese.
L’incontro a Mani Tese: con chi crede nell’ incontro, come punto di partenza per relazionarsi con l’altro, nell’ ascolto dell’ altro e nell’ aiuto reciproco. Le mani nella terra, per riscoprire l’importanza del nostro pianeta, per imparare dagli alberi l’aiuto reciproco, abbiamo spazzolato gli asinelli e piantato insieme un albero.Le mani delle Manigolde, che cuciono ridando vita a ciò che viene scartato, non più alla moda, in collaborazione anche con il carcere femminile di Modena. Per imparare che il cambiamento è possibile, che il lavoro con le mani è curativo e creativo, che ciascuno è responsabile per qualsiasi gesto, azione , che ciò che viene scartato può essere trasformato in bellezza. Abbiamo parlato di sogni, speranza, del significato di ” casa”
L’incontro per capire che donare il proprio tempo per gli altri dona bene a chi riceve e bene, tanto, a chi dona.