INVIVAVOCE – MODENA TEATRO STORCHI 15 APRILE
Il 15 aprile siamo andati in scena al teatro Storchi con lo spettacolo “Invivavoce- Echi d’ansia del nostro tempo”, due repliche la mattina per le scuole di Modena e la sera alle 20,30 spettacolo aperto al pubblico. Un evento scritto e curato insieme ai ragazzi, organizzato da CSI Modena e Gazzetta di Modena. Dopo l’esperienza fortissima dello scorso anno legata alla violenza di genere, quest’anno i ragazzi dei progetti scuola hanno scelto di parlare di ansia. Protagonisti attivi sono stati studenti e studentesse di alcune scuole secondarie di secondo grado di Modena che hanno accettato di condividere, con il gruppo di lavoro, il proprio vissuto d’ansia e di ascoltarne l’eco, trasformandolo in terreno comune e spazio sicuro di elaborazione corale. Il team che ha lavorato con i ragazzi ha accolto il disagio della loro generazione, attraverso la condivisione di numerose testimonianze: sono state attivate differenti professionalità per trattare il tema, sollecitando una ricognizione riguardo al fenomeno dell’ansia e del disagio giovanile. Sul palco danza, musica, arte, poesia, reading e soprattutto tanta voglia di raccontarsi e di farsi ascoltare. E’ stata per una testimonianza concreta di una presa in carico del tema delle solitudini dei ragazzi. (cit. Csi)
La nostra scuola ha partecipato con il gruppo avanzato contemporaneo con due distinte coreografie realizzate sui testi elaborati dai ragazzi. La prima coreografia parlava del “buio” creata sulla frase “Per me è un futuro che immagino troppo grande da affrontare. L’ansia attacca quasi sempre nei momenti più silenziosi, è sempre con me, ogni giorno attaccata nello stesso modo, ormai ci sono abituato, fa parte di me..”. La seconda parte dello spettacolo si è sviluppata sulla rinascita, le nostre ragazze hanno danzato su una coreografia ispirata alla frase di una ragazza : “ Sono passata dalla paura di vivere alla paura di morire. E’ così che ho cominciato a guarire”. Entrambe le coreografie sono state curate da Licia Baraldi. L’arte contribuisce a curare anime, cuori, corpi.
Uno spettacolo emozionante, sincero, necessario.