Un anno di spettacoli

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI
29 Settembre 2022
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI
11 Ottobre 2024

Un anno di spettacoli

Anche quest’anno  le ragazze dei corsi avanzati hanno partecipato a spettacoli  ed eventi!

Maggio 2024

MUSEinDANZA – Notte Europea dei Musei
Comune di Modena, direzione artistica di Monica Ratti
Piazza XX Settembre
CALEIDOSCOPIO DANZA, energia, arte ed eleganza nel cuore della città
Spettacolo di danza classica, contemporanea e urban a cura delle scuole Khorovodarte, LaCapriola e Tersicore
Interpreti allievi della formazione professionale della scuola LaCapriola diretta da Mira Giangregorio, Francesca Ronchetti e Martina Ronchetti.
Coreografie a cura di Simone Accietto, Martina Arletti, Elisa Balugani, Sonia Greco, Sara Monari, Chiara Ramundo, Martina Ronchetti
Interpreti allievi della scuola Khorovodarte e Tersicore con oreografie a cura di Licia Baraldi, Cristiana Cappi, Sonia Greco, Bianca Serena Truzzi.
Chopiniana
Le ragazze dei corsi avanzati di classico e moderno hanno danzato in “Chopiniana” spettacolo organizzato dagli “Amici Della Musica” di Mirandola con l’esecuzione magistrale di Francesca Fierro .

Marzo 2024

“Invivavoce”
le ragazze del gruppo avanzato contemporaneo Tersicore hanno danzato martedì 12 marzo in tre spettacoli al teatro storchi di Modena. Lo spettacolo “INVIVAVOCE” ha raccontato storie della violenza di genere, riflettori accesi sulle donne vittime di femminicidi e soprusi. In scena teatro, testimonianze, canzoni e danza. Tre le repliche con 2500 spettatori. Due gli spettacoli per gli studenti di Modena e uno per il pubblico. Lo spettacolo voluto dalla gazzetta di Modena e dal comitato CSI di Modena diversi enti ha visto un’ampia collaborazione tra associazioni, enti del territorio, amministrazione Comunale e Regione. Le nostre ragazze hanno portato in scena “Com’è il tempo adesso” e “Destini interrotti” coreografie di Licia Baraldi.

Febbraio 2024

Leggere per Ballare :

Lo spettacolo “L’altro viaggio. La danza nella Divina Commedia” – è andato in scena al teatro Pavarotti di Modena. Hanno partecipato le allieve dei corsi di formazione classico e contemporaneo: drammaturgia tratta dalla tesi di Giulia Pugnaghi con il contributo del professor Giuseppe Ledda, regia è di Arturo Cannistrà.

Novembre 2023: Rayons:  danza su palcoscenici culturali in collaborazione con il Comitato Territoriale C.S.I di Modena, all’interno del progetto  Materica: il movimento che semina cultura.  Performance, ispirate alle opere esposte presso gli spazi della Palazzina dei Giardini, all’interno della mostra Carsten Nicolai Strahlen/Raggi.
conoreografie di Licia Baraldi e Bianca Serena Truzzi

Maggio 2023: Notte dei musei
Fondazione Collegio San Carlo Modena : “Non dalle ricchezze ma dalle virtù nasce la bellezza”
Khorovodarte e Tersicore: Coreografie di Licia Baraldi, Sonia Greco, Cristiana Cappi, Bianca Serena Truzzi